Spaghettoni al pesto di aneto e mandorle

Ingredienti per 2 persone

  • 180 g di spaghettoni di semola pugliese
  • 150 g di aneto di Palagiano (Ta)
  • 20 g di mandorle di San Marzano di San Giuseppe (Ta) pelate, affettate e tostate
  • 20 g di parmigiano reggiano stag 30 mesi
  • 1 spicchietto di aglio
  • olio extra vergine di olive peranzana di Crispiano (Ta) qb
  • sale e pepe

Lavare ed asciugare l’aneto, sbianchirlo in acqua salata per pochi secondi, sgocciolarlo ed inserirlo in una ciotola con acqua ghiacciata, sgrondare ed inserire in un frullatore, aggiungere il parmigiano, l’aglio, il sale, il pepe, le mandorle (conservarne qualcuna per la decorazione del piatto) e tanto olio fino a che il composto diventi cremoso.

Lessare in abbondante acqua salata gli spaghettoni, sgocciolarli ed inserirli in padella con il pesto di aneto, amalgamare con cura e se necessario aggiungere un poco di acqua di cottura della pasta.

Impiattare gli spaghettoni al pesto d’aneto rifinendo il piatto con le mandorle tostate e un ciuffetto di aneto, servire subito.

Buon appetito

1037

Spaghettoni with dill and almond pesto

Ingredients for 2 people

  • 180 g of Apulian semolina spaghettoni
  • 150 g of Palagiano (TA) dill
  • 20 g of peeled, sliced ​​and toasted San Marzano di San Giuseppe (TA) almonds
  • 20 g of 30-month-aged parmigiano cheese
  • 1 clove of garlic
  • extra virgin olive oil from Peranzana di Crispiano (TA) to taste
  • salt and pepper

Wash and dry the dill, blanch it in salted water for a few seconds, drain it and put it in a bowl with iced water, drain and put it in a blender, add the parmigiano, garlic, salt, pepper, almonds (keep a few for decorating the dish) and plenty of oil until the mixture becomes creamy.

Boil the spaghetti in plenty of salted water, drain and add to the pan with the dill pesto, mix carefully and if necessary add a little of the pasta cooking water.

Plate the spaghetti with dill pesto, finishing the dish with the toasted almonds and a sprig of dill, serve immediately.

Enjoy your meal

Autore: Tiziana Ingrassia

Ho lavorato con chef e pasticceri, cuoche esperte e artigiani, produttori agricoli e caseari. Il paradiso è cucinare i prodotti della natura, mare e terra, pianura e montagna, con Cuochi di qualità e pubblico qui i miei piatti. Diplomata al liceo artistico, pittrice e restauratrice di dipinti ed opere lignee e murarie. I have worked with chefs and pastry chefs, expert cooks and artisans, agricultural and dairy producers. Paradise is cooking the products of nature, sea and land, plains and mountains, with quality chefs and my dishes here. Graduated from art school, painter and restorer of paintings and wooden and masonry works.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *